Partner associati
![cf89043877ffa8e42a607b7dccddce66.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_c3b889cb9f6643edadc5eb29a5d08bd6~mv2.png/v1/crop/x_0,y_7,w_436,h_386/fill/w_380,h_336,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cf89043877ffa8e42a607b7dccddce66.png)
Paesi Bassi
Genero è una rete di organizzazioni di anziani. Sviluppa iniziative di miglioramento, condivide le conoscenze sull'assistenza efficace agli anziani e ne sostiene l'attuazione. Dispone di un ampio forum di anziani e caregiver informali, che svolgono un ruolo importante in tutte le attività. Genero lavora sempre con e per gli anziani. Uno dei suoi obiettivi principali è che l’istruzione si rivolga esplicitamente alla salute e al benessere degli anziani.
![Logo-SOL-Welzijn-500x500-1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_406ff86fb0c04886a8438a28ed50c927~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_29,w_500,h_442/fill/w_380,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Logo-SOL-Welzijn-500x500-1.jpg)
Paesi Bassi
SOL Network è un istituto di welfare e fornitore preferito di servizi di welfare per la fascia di età da 0 a 100 anni a Rotterdam. Fornisce operatori sociali e assistenziali per gli anziani ed è attivo in 43 diversi team di assistenza sociale per fornire supporto agli anziani vulnerabili in tutta Rotterdam. La Rete SOL lavora insieme ai residenti: il suo motto è "Fare insieme, imparare insieme".
![Naamloos.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_c7a4c2a483324c0db0b3be8ac279995f~mv2.png/v1/crop/x_20,y_0,w_428,h_378/fill/w_380,h_336,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Naamloos.png)
Paesi Bassi
Laurens è una delle più grandi organizzazioni per l'assistenza agli anziani a Rotterdam. Impiega circa 6.000 operatori sanitari. Fornisce assistenza domiciliare e assistenza istituzionale in tutta Rotterdam e collabora con operatori sanitari informali e altri operatori sanitari come medici di base, specialisti o professionisti.
![TREVISO.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_79bc219e3b14454bade7aa9d83b173c7~mv2.png/v1/crop/x_0,y_39,w_525,h_387/fill/w_380,h_280,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/TREVISO.png)
Italia
Il Comune di Treviso è promotore di numerose iniziative per la gestione del calore e collabora con la protezione civile e l'ente statale preposto alla gestione delle emergenze. Il comune metterà a disposizione del nostro progetto l'analisi della vulnerabilità della regione e sarà fondamentale anche nella comunicazione con i cittadini.
![REGION OF VENICE.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_72028521607b415ba73b108283889f79~mv2.png/v1/crop/x_0,y_41,w_520,h_383/fill/w_380,h_280,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/REGION%20OF%20VENICE.png)
L'Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana è un'azienda sanitaria locale della Regione Veneto che fornisce servizi sanitari e sociali a tutti gli abitanti della provincia di Treviso, in linea con le tendenze regionali e nazionali. Fornisce servizi sociali di rilevanza sanitaria, con l’obiettivo di sostenere le persone le cui condizioni di salute sono influenzate da disabilità o esclusione. Inoltre, in stretta collaborazione con gli assessorati sociali dei Comuni, i distretti sanitari analizzano trend e fenomeni comunitari, condividono la conoscenza dei servizi, rispondono ai bisogni informativi a diversi livelli (singoli utenti, famiglie, associazioni e aggregazione della comunità). Negli ultimi anni ha fortemente sviluppato soluzioni di assistenza domiciliare per raggiungere i cosiddetti “pazienti complessi” (pazienti non autonomi, pazienti affetti da molteplici malattie, persone che vivono in condizioni sociali vulnerabili, ecc.),
![MUNICIPALITY OF AMADORA.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_980f2679d3a0413cbcd16dc553e25852~mv2.png/v1/crop/x_0,y_40,w_523,h_385/fill/w_380,h_280,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/MUNICIPALITY%20OF%20AMADORA.png)
Comune di Amadora, Portogallo
Il comune di Amadora assumerà un ruolo speciale nella divulgazione e nella definizione delle politiche, consentendo al progetto HOPE di raggiungere un numero maggiore di potenziali stakeholder e decisori, come altre organizzazioni sanitarie e assistenziali rappresentate nel Piano strategico per l'invecchiamento in buona salute, e Ministeri della Previdenza Sociale e della Sanità. Condividerà il progetto e i suoi risultati attraverso i canali di comunicazione interni/esterni.
![LUSOFONA.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_a0f5ba7627cc433693646a9735bb9020~mv2.png/v1/crop/x_0,y_0,w_525,h_464/fill/w_380,h_336,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/LUSOFONA.png)
Universidade Lusófona, Portogallo
Il Laboratorio di Psicologia Computazionale dell'Università di Lusófona fungerà da supporto associato alla ricerca di contenuti, alla co-creazione e alla co-progettazione delle linee guida e del database di buone pratiche. In qualità di partner associato del progetto HOPE, condividerà anche il progetto e i suoi risultati attraverso i suoi canali di comunicazione interni/esterni.
![AROGI LOGO EN.png](https://static.wixstatic.com/media/36c6c3_26d870b5d1844d4a863c7d7a7805fc61~mv2.png/v1/crop/x_0,y_12,w_450,h_332/fill/w_380,h_280,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/AROGI%20LOGO%20EN.png)
This is your Team Member description. Use this space to write a brief description of this person’s role and responsibilities, or add a short bio.
Apply Today
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.
123-456-7890